“Allora, come siamo messi?” “Quindi tutto ormai è in cloud?” “Assolutamente no.” “Ma le cose importanti sì.” “Assolutamente no.” “Ma allora perché parliamo sempre di cloud cloud e cloud?” “Perché usiamo le parole a sproposito.” “….” Questo scambio, apparentemente ironico, sintetizza una delle grandi contraddizioni del nostro tempo. Il termine “cloud” è ovunque, ma spesso viene...
Se stai cercando un team di esperti per lo sviluppo di software personalizzato, DOT-net è qui per aiutarti. Con la nostra vasta esperienza nell’ambito dello sviluppo software, possiamo aiutarti a creare soluzioni su misura per le tue esigenze aziendali. Dai un’occhiata ai nostri servizi di sviluppo software per scoprire come possiamo aiutarti a migliorare l’efficienza...
Benvenuto nell’articolo dedicato alle nostre soluzioni . Scopri come DOT-net può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali. Siamo una società di consulenza e servizi IT che lavora con le aziende per creare soluzioni personalizzate per le loro esigenze aziendali. Indipendentemente dal settore in cui operi, siamo qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi...
Se stai cercando un partner di outsourcing IT affidabile, DOT-net è qui per aiutarti. Con la nostra esperienza nell’outsourcing IT, possiamo aiutarti a ridurre i costi e migliorare l’efficienza della tua azienda. Dai un’occhiata ai nostri servizi di sviluppo software, infrastrutture informatiche e formazione per scoprire come possiamo aiutarti a migliorare la tua attività attraverso...
Se stai cercando un modo per migliorare le tue infrastrutture informatiche, DOT-net è qui per aiutarti. Con la nostra vasta esperienza nell’ambito delle infrastrutture informatiche, possiamo aiutarti a creare soluzioni personalizzate per le tue esigenze aziendali. Dai un’occhiata ai nostri servizi per scoprire come possiamo aiutarti a migliorare l’efficienza e la sicurezza della tua azienda....
UNA STORIA…CONTROVERSA Agli inizi degli anni ’40 nessuno ipotizzava chioschi informativi non presidiati o radio “intelligenti”; nessuno poteva immaginare che IOT (Internet of things) potesse, un giorno, diventare la quotidianità. Nel 1940 l’Olanda viene invasa dalle truppe tedesche e tutti i dati anagrafici che erano archiviati all’interno delle schede Hollerith (le famose schede perforate che...
L'inquinamento è un problema e il digitale, l'approccio paper-less (nessuna stampa inutile, nessun documento superfluo a consumare inchiostro) e il mondo energetico "alternativo" sembravano le risposte giuste...
UN AUTUNNO/INVERNO DIGITALEEVENTI IMPERDIBILI Un anno pieno di grandi eventi per il digitale che ha visto importantissimi eventi, fino ad estate inoltrata. Ricordiamo, solo per citarne uno, il Tech Open Air tenutosi dal 2 al 5 Luglio a Berlino, uno dei principali festival tecnologici europei. Ma l’autunno e l’inverno non sono certo da meno, e offrono occasioni...
Bentornati dalle vacanze! Bentornati! Cominciano i rientri dalle vacanze e questa è la settimana durante la quale molte persone riprendono il lavoro anche se, quasi sicuramente, molte di loro non hanno mai veramente staccato a causa dell’inseparabile cellulare/tablet/portatile. Ma quali sono le attività che più ci “distraggono” dalla nostra vacanza? Secondo un’indagine di Booking.com postare foto sui...
Imprese in difficoltà nel reperire professionisti in area industriale e ICT: ecco le qualifiche più ricercate. Cresce l’occupazione in Italia, che nel mese di luglio dovrebbe vedere attivati 427,7mila contratti da parte delle imprese segnando un incremento pari a oltre 10mila ingressi rispetto al 2018. Secondo i dati del Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere...
UNA STORIA…CONTROVERSA Agli inizi degli anni ’40 nessuno ipotizzava chioschi informativi non presidiati o radio “intelligenti”; nessuno poteva immaginare che IOT (Internet of things) potesse, un giorno, diventare la quotidianità. Nel 1940 l’Olanda viene invasa dalle truppe tedesche e tutti i dati anagrafici che erano archiviati all’interno delle schede Hollerith (le famose schede perforate che...
ALLORA? COME SIAMO MESSI? “Quindi tutto ormai è in cloud?” “Assolutamente no”“Ma le cose importanti s씓Assolutamente no”“Ma allora perché parliamo sempre di cloud cloud e cloud”“Perché usiamo le parole a sproposito”“….” Che la tendenza ad andare sul cloud sia il futuro è abbastanza evidente, ma non abbiamo (in realtà) idea di quanto questa tendenza durerà e se...
La pagella dell’Ocse boccia gli italiani sul digitale: troppe insufficienze. L’Ocse, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, è un’organizzazione internazionale di studi economici per i Paesi membri, che condividono un sistema di Governo di tipo democratico e un’economia di mercato (la Cina non ne fa parte). L’organizzazione con sede a Parigi, fondata nel...
LA FESTA DEL LAVORO…DIGITALE La trasformazione digitale in atto “ruba posti di lavoro”: crea efficienza e quindi rende alcuni lavori sostanzialmente inutili. Ma esiste una ricetta perché il processo tecnologico e l’automazione non possano danneggiare il lavoratore? Sembrerebbe di sì, perché su robot e lavoro la dialettica è continua e il dibattito aperto. A scanso...
LO SCONTRO TRA USA E CINA Cina e Stati uniti ormai da diversi anni si fronteggiano per le tariffe sull’importazione generando un vero e proprio conflitto commerciale che vede coinvolti diversi paesi satelliti di entrambe le potenze economiche.Ma, con il crescente ruolo dell’economia digitale, si sta delineando una nuova arena della lotta commerciale. E’ doverosa...